HO RELAZIONATO MARTEDI’ 10 E LUNEDI’ 16 DICEMBRE 2019, AGLI SPECIALISTI AMBULATORIALI DELLA ASST RHODENSE SULLA DGR 2019/19 SULLA STRUTTURA DEI PRESST NELL’ORGANIZZAZIONE SANITARIA LOMBARDA
 
 
HO RELAZIONATO VENERDI’ 12 MAGGIO 2019 ALLA BIBLIOTECA CIVICA DI ALBA
SULL’UTILIZZO DELLE FIABE DI ITALO CALVINO PER CURARE I NOSTRI BAMBINI
 
 
HO RELAZIONATO MERCOLEDI’ 23 SETTEMBRE 2015
 
IL TAVOLO DEI RELATORI
 
Lo scorso 23 settembre, presso la Sala Vitali del Credito Valtellinese, in occasione della Giornata Mondiale contro l’Alzheimer voluta dall’ONU, i LIONS di Valtellina e Valchiavenna con la collaborazione dell’Associazione Alzheimer e demenze della Provincia di Sondrio hanno organizzato il convegno “Alzheimer ieri e oggi”E’ stata in particolare l’occasione per presentare la ristampa dell’opuscolo “La malattia di Alzheimer”, aggiornato a 4 mani dai dottori Giuseppina Montecalvo e Paolo Proh che non dovrebbe mancare nelle case dei care givers dei nostri malati.

 

E’ stata anche l’occasione per fare il punto sui numeri della malattia nelle nostre valli : calcoliamo 3.700 persone affetti da una qualche forma di demenza e 2.200 persone con malattia di Alzheimer.

Come per tutte le malattie cronico degenerative per cui non esiste una cura risolutiva, la principale risorsa per farvi fronte è l’amore, la vicinanza, la disponibilità dei famigliari e la prima preoccupazione della comunità scientifica è di dare informazione, supporto, solidarietà. . . Dobbiamo tuttavia essere tempestivi, quando la severità assistenziale del malato comincia a mettere a dura prova la tenuta anche fisica dei famigliari a consigliare di affidare il malato, prima per qualche ora, poi integralmente, ai servizi specialistici. E quali sono questi servizi?

Innanzitutto la RSA APERTA : (servizi prevalentemente domiciliari ). Nel 2014 abbiamo raggiunto 26 utenti con 7 erogatori Nei primi mesi del 2015 siamo già a 74 utenti con 6 erogatori

Quindi RESIDENZIALITA’ LEGGERA : 80 posti letto e, nella formula di RESIDENZIALITA’ PROTETTA : 25 posti letto con il contributo regionale di 12 euro al giorno per 300 minuti di assistenza e 25 euro al giorno per 500 minuti di assistenza. Nel 2014 sono stati accolti 4 utenti, nel 2015 siamo già a 30 utenti.

Nella acutizzazione dei sintomi, oltre ai servizi ospedalieri, su indicazione del proprio medico di medicina generale è possibile accogliere il paziente nei 28 posti letto di CURE INTERMEDIE.

Fino ad arrivare ai 71 posti letto nei 5 CENTRI DIURNI INTEGRATI

E infine i 1.478 posti letto nelle 18 CASE DI RIPOSO di cui 18 collocati nel NUCLEO DEDICATO ALZHEIMER della RSA di Sondrio.

Rammentiamo che l’orizzonte principale della recente riforma del sistema sanitario lombardo contenuto nella Legge Regionale 23 del 15 agosto 2015 è proprio quello di arrivare a prendere per mano e accompagnare la famiglia che ha al proprio interno una persona fragile a curare al domicilio il proprio congiunto o scegliere il servizio più appropriato, impegnando in questa fondamentale trasformazione tutto il sistema, avendo come protagonista insostituibile il medico di medicina generale.

HO RELAZIONATO SABATO 1 MARZO 2014 AL CORSO :
dpp1
CON UN INTERVENTO SUI CONTENUTI DI UN RECENTE STUDIO CHE HA COINVOLTO I PEDIATRI DELLA NOSTRA ASL CHE HANNO SOMMINISTRATO IL QUESTIONARIO DI EDIMBURDO A PIU’ DI 2000 MAMME E A OLTRE 1500 PAPA’ DEI NUOVI NATI NEL PRIMO SEMESTRE 2012.
 
NE SONO EMERSI I FATTORI PREDISPONENTI AL DEPRESSIONE POST PARTUM 
 
dpp5dpp7
 
 
HO RELAZIONATO il 16 NOVEMBRE 2013 E 20 GENNAIO 2014 AL CORSO “LA GRAVIDANZA MULTICULTURALE, NUOVA REALTA’ FRA CLINICA E TERRITORIO” con un intervento illustrativo dei dati sociodemografici e della richiesta di servizi presso i consultori del distretto sanitario n° 1 di Garbagnate.
L’auspicio è che questo appuntamento sia un passo ulteriore verso la creazione di una rete di servizi (medico di medicina generale, reparto di ostetricia dell’ospedale di Garbagnate, consultori familiari accreditati, volontariato . . . ) che consenta a tutte le donne residenti UN PERCORSO NASCITA A CHILOMETRO ZERO . . .  
 
 GRAVIDANZA 1GRAVIDANZA 2GRAVIDANZA 3GRAVIDANZA 4GRAVIDANZA 5GRAVIDANZA 6GRAVIDANZA 7GRAVIDANZA 8GRAVIDANZA 9
 
 

Lascia un commento